Classificazione Internazionale delle Cefalee
La Classificazione Internazionale delle Cefalee (ICHD-II), ottenuta sulla base delle evidenze emerse da lavori scientifici di vario tipo (descrizioni cliniche, studi longitudinali su gruppi di pazienti, indagini epidemiologiche, terapeutiche, genetiche, strumentali e fisiopatologiche) classifica secondo un ordine gerarchico tutti i disordini cefalalgici, che vengono distribuiti in gruppi principali, a loro volta suddivisi in sottotipi. A tuttora, sono stati identificati soltanto … Continua a leggere